Cosenza, 11 novembre 2025
Dopo il primo appuntamento dedicato al mondo aziendale, il percorso d’incontri promosso da Arci Cosenza ed ASC Cosenza, in collaborazione con la CGIL di Cosenza, è proseguito con una nuova tappa dedicata al tema della Pubblica Amministrazione.
Un incontro pensato per avvicinare i giovani ad un settore spesso percepito come distante o complicato ma che in realtà offre stabilità, crescita e possibilità concrete di realizzazione professionale.
A portare i saluti istituzionali per la CGIL di Cosenza è stata Maria Baldassarre, Segretario Organizzativo della CGIL, in sostituzione del Segretario Generale Massimiliano Ianni.

La dottoressa Dora Perrotta è stata invece la relatrice dell’incontro ed ha introdotto la discussione partendo da un punto fermo fondamentale: i contratti collettivi nazionali. Con entusiasmo e chiarezza, ha ricordato come proprio la CGIL, insieme ad altri sindacati quali CISL e UIL, sia parte attiva nella stipula dei contratti collettivi, tutelando i diritti dei lavoratori e garantendo condizioni eque nonché trasparenti.
Il confronto è poi proseguito in modo dinamico e partecipato, grazie alle domande-stimolo interattive rivolte alla platea. I giovani presenti hanno potuto approfondire temi di grande interesse come l’iscrizione ai concorsi pubblici, la lettura dei bandi e le opportunità di carriera interna che la PA può offrire.
Un incontro ricco di spunti pratici e riflessioni che ha contribuito a sfatare i luoghi comuni legati al lavoro pubblico, restituendogli l’immagine di un settore in evoluzione, aperto ed in grado di accogliere nuove energie. Rimane comunque la grande difficoltà per i giovani meridionali interessati rispetto all’iniziale spostamento logistico: elemento preminente nei primi anni d’assunzione, al momento, per qualsiasi tipo di comparto pubblico.

Nonostante ciò, la messa a disposizione offerta da alcuni enti (dopo un tempo minimo di assunzione) di agevolazioni come l’adesione ai concorsi per mobilità, co-working e smartworking fa tirare un sospiro di sollievo anche a coloro che fortemente aspirano a lavorare nella pubblica amministrazione e che vogliono al contempo rientrare in Calabria.
Il percorso si concluderà il 18 novembre con il terzo incontro, dedicato al mondo delle libere professioni ed ai finanziamenti europei rivolti ai giovani under 35, sempre presso la CGIL di Cosenza.
Articolo a cura di Valentina Garritano, moderatrice del ciclo di incontri.














