
La particolarità delll’intrattenimento italiano
“Ogni volta che vedo un film, mi ‘dissolvo’ in esso…a tal punto che raggiungo il fondo. Svanisco e forse… mi perdo in esso.
“Ogni volta che vedo un film, mi ‘dissolvo’ in esso…a tal punto che raggiungo il fondo. Svanisco e forse… mi perdo in esso.
Il randagismo è una piaga che affligge soprattutto il sud-centro Italia, ma ha davvero tante sfaccettature. Innanzitutto bisogna differenziare i “cani vaganti”, animali
Tra il 1870 e il 1903 c’erano dieci teatri nella città dei Bruzi. A fine ottobre il Circolo culturale Arci-Aprile Cavern Club ha
Sabato 14 ottobre, nella cornice del Museo del Fumetto, a Cosenza Vecchia, ha avuto luogo la premiazione della prima edizione del concorso e
«Gravi e totalmente false le accuse di opache pressioni politiche da parte della maggioranza» «Riteniamo gravi e totalmente infondate le accuse, mosse dalla
Una passeggiata lungo tutta la città vecchia alla scoperta dei tanti teatri e cinematografi che tra il 1870 e il 1915 deliziavano e
Si è riunito questa mattina, nella Sala Giunta del Palazzo della Provincia, il Tavolo Tecnico per larealizzazione di nuove rotatorie nelle intersezioni tra
Succurro: «lavoriamo per il benessere di questi ragazzi speciali e per sgravare le famiglie da ulteriori problemi e preoccupazioni» Su preciso indirizzo del
Proficuo confronto al Comune di Mendicino fra i Commissari Prefettizi e una rappresentanza degli ex Consiglieri comunali e delle locali sezioni di Forza
Continuano le tappe del “Festival delle Montagne del Sud – Crossover Village”: sabato 28 e domenica 29 ottobre si celebrerà lo straordinario strumento
Quattro giorni intensi dedicati al Bergamotto: tutto il programma Si parte: il profumo del Bergamotto di Reggio Calabria è pronto ad “invadere” Reggio
Giovedì 26 ottobre prossimo alle ore 16:00, presso la Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia in Piazza XV Marzo, si terrà la
Newsletter
Un referendum è un’idea? Un concetto? O un’ illogica utopia? di Ruggero Inglese
La guerra dei dazi e le turbolenze dei mercati: analisi di un possibile scenario critico.
Stiamo sognando? E’ la fine della Globalizzazione? I dazi U.S.A. fanno crollare le borse.
Siamo solo noi! Askatasuna non è, non è mai stata e mai sarà un’associazione a delinquere.
A Corigliano-Rossano l’Assemblea annuale dei Periti Agrari del Cosentino
ARCI Mediaterronia APS
Social TV - Registrazione Tribunale di Cosenza 5/2013