Non siamo Live

Giovani e lavoro in Calabria: al via il primo incontro organizzato da ARCI ed ASC Cosenza

Facebook
WhatsApp
Telegram

Il 4 novembre 2025 si è svolto presso la sede della CGIL di Cosenza il primo incontro del ciclo dedicato alla divulgazione delle opportunità concrete per i giovani in Calabria, un percorso promosso da Arci ed ASC Cosenza, in collaborazione con la CGIL di Cosenza.
L’iniziativa, articolata in tre appuntamenti, nasce con l’obiettivo di offrire ai giovani professionisti calabresi di oggi strumenti, spunti e testimonianze per orientarsi nel mondo del lavoro nonché conoscere da vicino le possibilità reali offerte dal territorio cosentino e calabrese.


Il primo incontro è stato dedicato al mondo aziendale ed ha visto la partecipazione di Maria Baldassarre, Segretario Organizzativo della CGIL di Cosenza insieme ai due relatori: Sergio Aquino, imprenditore, e Pietro Tarasi, imprenditore agricolo.
Entrambi si sono aperti ad un dialogo interattivo con la platea condividendo le proprie esperienze professionali, raccontando le sfide e le soddisfazioni del fare impresa in Calabria. Relativamente alle difficoltà? Nulla di patinato o omesso, anzi se n’è apprezzato proprio l’accento.
Ciò che di più stimolante è emerso è stato il confronto: richieste, desideri, paure dei partecipanti da un lato ed esperienza autentica dall’altro.


Parlare di impresa e giovani in Calabria non è così scontato, spesso è sintomo di rassegnazione. Quello che rimane certo è che è “un’impresa” che può diventare una scelta di valore a patto che sia supportata da consapevolezza e rete sincera.
Il percorso proseguirà con il secondo incontro, dedicato al mondo della Pubblica Amministrazione, in programma l’11 novembre e si concluderà il 18 novembre con un approfondimento su libera professione e finanziamenti europei per gli under 35.


Questa è un’iniziativa che mira non solo ad informare ma a creare connessioni tra giovani, istituzioni e realtà produttive locali, in un’ottica di crescita collettiva e sviluppo sostenibile del territorio.
Articolo a cura di Valentina Garritano – moderatrice dell’incontro

Condividi l'articolo
Facebook
Twitter

Newsletter

Seguici